| Per
| Premere
|
| rilevamento automatico delle aree
| CTRL+D
|
| eliminare tutte le aree
| CTRL+CANC
|
| strumento Selezione area
| W
|
| selezione dello strumento Mano per la visualizzazione di documenti
| Q
|
| strumento Selezione area di testo
| 1
|
| strumento Selezione area immagine
| 2
|
| strumento Selezione area tabella
| 3
|
| selezionare lo Strumento depennazione
| 4
|
| strumento Aggiunta parte di area
| A
|
| strumento Taglio parte di area
| C
|
| rilevazione automatica struttura tabella
| CTRL+T
|
| strumento Aggiunta separatore verticale
| V
|
| strumento Aggiunta separatore orizzontale
| H
|
| strumento Eliminazione separatore
| R
|
| unione delle celle selezionate
| M
|
| dividere le celle unite in precedenza
| X
|
| passare alla cella di tabella successiva
| Tasti freccia su, giù, destra e sinistra
|
| strumento Rinumerazione aree
| CTRL+R
|
| annullare l’ultima azione
| CTRL+Z
|
| ripetere l’ultima azione annullata
| CTRL+Y
|
| Per
| Premere
|
| adattare la pagina in larghezza
| CTRL+SHIFT+NUM*
|
| adattare la pagina in altezza
| CTRL+SHIFT+NUM/
|
| zoom indietro
| CTRL+SHIFT+NUM-
|
| zoom avanti
| CTRL+SHIFT+NUM+
|
| aprire la pagina precedente del documento
| CTRL+NUM- o ALT+FRECCIA SU
|
| aprire la pagina successiva del documento
| CTRL+NUM+ o ALT+FRECCIA GIÙ
|
| aprire la prima pagina del documento
| CTRL+HOME
|
| aprire l’ultima pagina del documento
| CTRL+FINE
|
| posizionare la finestra Pagine sulla sinistra e l’area impostazioni sulla destra
| CTRL+Q
|
| posizionare la finestra impostazioni sulla sinistra e la finestra Pagine sulla destra
| SHIFT+Q
|
| alternare tra la finestra Pagine, la finestra di visualizzazione pagina e l’area impostazioni
| CTRL+TAB
|